Patrimonio del Trentino S.p.A. ricerca una figura professionale a copertura della posizione di Direttore Generale.
Si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
• laurea magistrale in materie umanistiche, giuridiche, economiche, tecniche e sociali;
• conoscenza di almeno una lingua tra inglese, tedesco e francese a livello intermedio superiore;
• conoscenza di aspetti organizzativi, amministrativi e contabili con particolare riferimento ad Enti assimilabili a quelli del sistema Provincia autonoma di Trento;
• esperienza di almeno 5 anni in ruoli di responsabilità nella gestione e organizzazione di risorse umane e gruppi di lavoro;
• esperienza di almeno 5 anni in ruoli di responsabilità nella programmazione e/o supervisione di attività di gestione immobiliare nell’ambito pubblico o privato.
Costituiscono inoltre elemento di valutazione preferenziale:
• possesso di master di secondo livello;
• conoscenze in materia economico-finanziaria;
• conoscenza di altre lingue straniere;
• capacità comunicative e abilità nella gestione delle tecniche di negoziazione, capacità di lavorare per progetti ed obiettivi;
• doti relazionali, di mediazione e di organizzazione, predisposizione al lavoro in team e flessibilità nello svolgimento delle mansioni.
Le condizioni di inserimento in organico della Società sono le seguenti:
• contratto collettivo del Terziario (contratto nazionale dirigenti del Terziario);
• durata dell’incarico: cinque anni;
• retribuzione annua lorda commisurata all’esperienza, indicativamente compresa nell’intervallo di 120.000,00 – 140.000,00 euro annui lordi, comprensivi di mensilità aggiuntive e di retribuzione connessa al raggiungimento degli obiettivi.
La selezione avverrà per titoli e per colloquio; non verranno prese in considerazione candidature prive dei requisiti sopra elencati.
Le persone interessate sono invitate a trasmettere il proprio curriculum vitae – dal quale dovrà risultare il possesso dei requisiti sopra elencati, citando il riferimento per la posizione in essere, all’indirizzo pec@pec.patrimoniotn.it entro lunedì 9 luglio 2018.
Gli interessati dovranno inoltre lasciare un recapito telefonico al quale poter essere contattati.
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti all’indirizzo info@patrimoniotn.it