Patrimonio del Trentino intende appaltare servizi di consulenza giuridica di importo inferiore alla soglia comunitaria.
Potranno essere interpellati i soggetti elencati all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 in possesso dei requisiti di ordine generale (assenza cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/2016).
Le specifiche relative alle caratteristiche del servizio e alle modalità di presentazione delle proposte sono indicate nell’avviso allegato.
Termine per la presentazione delle proposte: ore 12.00 del giorno 30 settembre 2019.
Qualsiasi chiarimento deve essere richiesto all’indirizzo e-mail info@patrimoniotn.it.
14 settembre 2019 – si precisa che anche uno Studio Legale Associato può presentare manifestazione di interesse in relazione all’avviso pubblicato dalla Scrivente, purché alla stessa vengano allegati i Curriculum vitae di tutti i professionisti che svolgeranno il servizio di consulenza legale.
26 settembre 2019 – si precisa che le modalità di invio della manifestazione di interesse sono quelle descritte nell’avviso e precisamente: “Si invitano gli operatori economici interessati ad inviare la propria manifestazione di interesse, firmata digitalmente, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 2019, a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo: pec@pec.patrimoniotn.it utilizzando preferibilmente il modulo allegato al presente avviso (allegato 1) unitamente all’autodichiarazione “DGUE” e “Dichiarazione integrativa DGUE” (allegato 2) debitamente compilato e firmato digitalmente e a copia del proprio curriculum professionale“.