La nuova struttura, realizzata dalla Società e inaugurata nell’autunno 2014, costituisce un ampliamento funzionale del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, vocata alla valorizzazione dei prodotti agrari locali e alla ricerca nell’ambito delle biotecnologie. L’edificio ospita quindi attività sia di istruzione secondaria che di formazione professionale erogate dal Centro Istruzione e Formazione, specializzato nel settore agricolo, ambientale e forestale.
Strutturata su due piani fuori terra con 10 aule didattiche, rappresenta uno dei primi casi nazionali di progetti pubblici realizzati con la metodologia BIM. Questa ultima, grazie alla simulazione virtuale del cantiere e all’inserimento dei parametri quali-quantitativi, permette l’individuazione di possibili criticità con evidenti vantaggi in termini di controllo e ottimizzazione di tempi, costi e sicurezza in cantiere. L’edificio, con struttura portante in legno, gode inoltre della certificazione di qualità e sostenibilità ARCA livello Gold. L’immobile è concesso in locazione alla FEM.