Patrimonio del Trentino rende noto che il giorno 16 settembre, ore 9.30 presso la propria sede a Trento in via del Brennero 165, avrà luogo l’asta pubblica per la vendita di “Immobili residenziali zona Mendola” di proprietà del Comune di Cavareno.
Importo a base di gara per singolo lotto: da € 37.500 a € 96.000, al netto di imposte e tasse dovute.
Criterio di aggiudicazione: prezzo più alto rispetto all’importo posto a base di gara.
La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il giorno 15 settembre 2025, ore 12.00.
Le modalità di partecipazione alla gara e di aggiudicazione della stessa sono definite nel bando di gara allegato.
Per informazioni telefonare allo 0461-830453 o scrivere a info@patrimoniotn.it.
Bando di gara 3/2025 (Comune Cavareno)
12 agosto 2025 – a seguito di quesiti pervenuti, si precisa quanto segue:
– gli immobili potranno essere collegati alle reti dei sottoservizi presenti in zona (elettrica, idrica e fognatura) ma le modalità peculiari di allacciamento verranno definite in sede di presentazione di rilascio del permesso di costruire;
– gli immobili sono raggiungibili da strade pubbliche che non richiedono permessi di accesso; nel periodo invernale non è garantito lo sgombero neve;
– nel nuovo ALLEGATO D (sopra pubblicato) vengono forniti gli estratti tavolari dei beni (quelli catastali sono presenti nell’Allegato A) e la determina di svincolo dagli usi civici, già adottata: si cancellerà l’annotazione tavolare di vincolo in occasione dell’atto di compravendita. Le p.edd. 684 e 685 sono ancora tavolarmente identificate dalla p.f. 1535/1;
– le particelle sono quelle indicate nell’Allegato A e sono state fisicamente individuate in loco: possono quindi essere liberamente visionate. Per motivi di sicurezza non è permesso accedere agli edifici, neanche in sede di sopralluogo accompagnato;
– non si forniscono consulenze in materia fiscale ma si precisa che:
1) le compravendite saranno soggette alle imposte di registro e ipo-catastali, non all’IVA, essendo parte venditrice un ente pubblico;
2) dalla data del rogito sarà dovuta l’IMIS (non è possibile determinarne a priori l’ammontare);
– il rilascio del permesso di costruire dovrà seguire il normale iter autorizzativo: nella documentazione tecnica vengono riportate le previsioni del piano attuativo valido per la zona, per l’applicazione delle quali si suggerisce di farsi supportare da un tecnico;
– ciascun lotto verrà aggiudicato all’offerta più alta: non sono ammesse offerte inferiori al base d’asta, considerato limite di accettabilità delle proposte. Qualora un soggetto si aggiudichi più lotti, verrà calcolata la soluzione complessivamente più conveniente per il Comune, senza possibilità di scelta per l’offerente.
29 agosto 2025 – a seguito di quesiti pervenuti, si precisa quanto segue:
– il piano attuativo indica le possibilità di ristrutturazione e/o ampliamento di ciascun immobile, ma non sussiste a carico degli acquirenti alcun obbligo o tempistica per effettuare gli interventi;
– una volta acquistati, gli immobili entrano nella piena disponibilità del (nuovo) proprietario, che può quindi disporne come meglio crede, anche attraverso successiva alienazione o locazione;
– la partecipazione alla seduta di apertura delle offerte non è obbligatoria: i risultati saranno pubblicati sul sito della Società (nel rispetto della normativa sulla privacy) e comunicati a mezzo mail agli aggiudicatari ai recapiti dagli stessi forniti, preferibilmente a mezzo pec.
9 settembre 2025 – a seguito di quesiti pervenuti, si comunica che le superfici delle particelle in vendita sono le seguenti:
– p.ed. 677 – 415 mq
– p.ed. 678 – 415 mq
– p.ed. 684 – 386 mq
– p.ed. 685 – 370 mq
– p.ed. 689 – 415 mq
– p.ed. 690 – 374 mq