
Scenari e prospettive di trasformazione urbana per Piedicastello
Incontro informativo aperto alla cittadinanza.Venerdì 27 ottobre 2023, ore 17.30 presso la sala circoscrizionale di Piedicastello di via Verruca 1 – Trento Programma completo nel
Incontro informativo aperto alla cittadinanza.Venerdì 27 ottobre 2023, ore 17.30 presso la sala circoscrizionale di Piedicastello di via Verruca 1 – Trento Programma completo nel
L’immobile, dopo l’acquisizione da parte di Patrimonio del Trentino nel 2013-2015, è stato ristrutturato e, in parte, messo disposizione dei Nu.Vol.A., in attesa di dar
Sabato 16 settembre si è tenuta l’inaugurazione dell’Info Point a Passo Rolle.Un evento che segna una ripartenza del Passo dopo la realizzazione del progetto curato
Patrimonio del Trentino è diventata da ieri, con l’acquisto della cosiddetta “Torre B Nord”, proprietaria dell’intero edificio lato via Zambra all’interno del complesso edilizio Top
Il giornale online del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento dedica un articolo ai lavori in corso a Palazzo Nicolodi per la realizzazione di 180
Ottimo esempio di sinergia e gioco di squadra tra le società di sistema della Provincia Autonoma di Trento Patrimonio del Trentino e Trentino Trasporti: la
Patrimonio del Trentino ha avviato la procedura concorrenziale per affidare la prima unità funzionale dei lavori di ampliamento della Fiera di Riva del Garda in
Il parcheggio, attualmente in costruzione, sarà realizzato in struttura prefabbricata e si svilupperà su due livelli fuori terra, a cui si accederà tramite una rampa.
Si sono concluse le attività relative al lotto 1, riguardante le opere di mitigazione del rischio e messa in sicurezza della parete rocciosa, mentre di
A fare i conti con una primavera che fatica ad avviarsi sono proprio le località di montagna dove, nonostante le condizioni meteo incerte, ripartono i
Nei giorni scorsi, il Quotidiano l’Adige ha evidenziato un’ulteriore iniziativa intrapresa a favore della valorizzazione della città di Trento quale polo universitario di rilievo: l’acquisto,
Nelle scorse settimane sono stati messi in atto i primi passi propedeutici all’avvio dei lavori presso Palazzo Nicolodi, immobile acquistato dalla Società nel 2017, situato
Valore della produzione a quota 14,8 milioni di Euro e un utile netto dell’esercizio 2022 pari a 4 milioni 414mila Euro, in netto aumento rispetto
Oggi il quotidiano L’Adige parla di noi con particolare attenzione all’ulteriore tassello che porterà alla realizzazione dello Studentato e delle rispettive opere propedeutiche. In data
Oggi il quotidiano “Il T” parla di noi con un particolare focus dedicato all’attenzione posta sugli aspetti ambientali nel raggiungimento della mission aziendale: acquisire, riqualificare,
Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione! Una grande occasione di confronto con gli attori del settore immobiliare internazionale: una 4 giorni di fiera con
Un progetto nato dalla collaborazione tra Patrimonio del Trentino, Università, PAT e Comune di Trento con l’obiettivo di realizzare il nuovo Studentato di Piedicastello –
Informazioni circa il profilo ricercato, le condizioni di inserimento in organico della Società, i criteri di selezione, le modalità e i termini di partecipazione alla
In vista dell’inaugurazione prevista per domani, vi presentiamo brevemente la nuova veste dell’ex Asilo San Martino di via Manzoni, pronto ad ospitare oggi un vasto
La riqualificazione del tanto menzionato ecomostro, ovvero l’albergo Passo Rolle, procede secondo la scaletta prefissata da parte della Provincia Autonoma di Trento e Patrimonio del
Dalla collaborazione tra Patrimonio del Trentino, Università, PAT e Comune di Trento ha preso forma il progetto, depositato a Roma, per la realizzazione del nuovo
Sottoscritto l’atto di cessione al Comune di Ala di parte dell’area Ex Pasqualini, prossima sede di un centro polifunzionale destinato alla protezione civile.Si chiude così
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.