L’area “Nuova Trento” cambia aspetto

Si sono concluse le attività relative al lotto 1, riguardante le opere di mitigazione del rischio e messa in sicurezza della parete rocciosa, mentre di avviano al completamento anche le opere riguardanti il lotto 2, ovvero la demolizione di manufatti esistenti sull’area. Un ulteriore passo avanti per procedere con le opere di urbanizzazione dell’area ed infine l’attesa realizzazione dello...

Riprendono i lavori presso Passo Rolle

A fare i conti con una primavera che fatica ad avviarsi sono proprio le località di montagna dove, nonostante le condizioni meteo incerte, ripartono i lavori per concludere il cantiere che porterà al restyling dell’area Passo Rolle con l’ultimazione del cantiere per la realizzazione dell’Info Point. Si lavora a ritmo serrato per terminare le attività entro il mese di giugno ed inaugurare poi...

Nuove sinergie per valorizzare istruzione e patrimonio immobiliare

Nei giorni scorsi, il Quotidiano l’Adige ha evidenziato un’ulteriore iniziativa intrapresa a favore della valorizzazione della città di Trento quale polo universitario di rilievo: l’acquisto, da parte di Patrimonio del Trentino, del lato Sud del NEST. Un progetto nato con lo scopo di fornire spazi idonei alla formazione degli studenti delle discipline sanitarie, con un particolare focus dedicato...

Palazzo Nicolodi: al via le attività per la consegna dei lavori

Nelle scorse settimane sono stati messi in atto i primi passi propedeutici all’avvio dei lavori presso Palazzo Nicolodi, immobile acquistato dalla Società nel 2017, situato nel centro storico di Trento.Realizzato nel 1920 quale sede dello stabilimento di arti grafiche “Tridentum”, sarà a breve oggetto di lavori di adeguamento. Tra le attività svolte per permettere l’avvio dei lavori, al fine...

Approvato il bilancio 2022 della Società, presentati i risultati del triennio e nominati i nuovi organi sociali

Valore della produzione a quota 14,8 milioni di Euro e un utile netto dell’esercizio 2022 pari a 4 milioni 414mila Euro, in netto aumento rispetto al 2021: sono questi i principali numeri messi in evidenza dal presidente di Patrimonio del Trentino Andrea Maria Villotti, in occasione dell’assemblea ordinaria. In qualità di azionista unico, la Provincia autonoma di Trento – rappresentata...

Area Nuova Trento: firmata la convenzione

Oggi il quotidiano L'Adige parla di noi con particolare attenzione all'ulteriore tassello che porterà alla realizzazione dello Studentato e delle rispettive opere propedeutiche. In data 13 aprile è stata firmata la Convenzione di lottizzazione tra Comune di Trento e Patrimonio del Trentino: un importante atto che consentirà di intraprendere tutte le attività inerenti alla realizzazione dello...

Avviso di indagine immobiliare n. 2/2023

Patrimonio del Trentino s.p.a. esperisce un’indagine esplorativa del mercato per verificare la disponibilità in Valle dell’Adige, ad una distanza stradale indicativa di massimo 20 km dalla stazione di Rovereto, di immobili ad uso magazzino, al fine di restringere le successive trattative per l’eventuale acquisto. Ulteriori specifiche relative alle caratteristiche del compendio immobiliare...

Immobili: una visione più green

Oggi il quotidiano “Il T” parla di noi con un particolare focus dedicato all’attenzione posta sugli aspetti ambientali nel raggiungimento della mission aziendale: acquisire, riqualificare, valorizzare e gestire il patrimonio immobiliare pubblico, a cui ora si aggiunge in modo sempre più tangibile un ulteriore obiettivo, ovvero implementare i principi dell’efficientamento energetico. Uno...

MIPIM: dal 14 al 17 marzo 2023

Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione! Una grande occasione di confronto con gli attori del settore immobiliare internazionale: una 4 giorni di fiera con 20. 000 m² di spazio espositivo, 2.400 espositori da oltre 80 nazioni… questi solo alcuni dei numeri che caratterizzeranno l’edizione 2023. Un appuntamento imperdibile per incontrare i principali stakeholder del mercato Real...

Confronta Strutture

Confronta